ALCEA

90 anni di storia

Colori ufficiali di branding ALCEA: blu, nero e giallo con numero 90 in evidenza

Soluzioni evolute per il materiale che ha rivoluzionato il mondo dell’industria

Carlo Parodi

Amministratore Delegato

“Con ALCEA abbiamo fatto la storia delle vernici, facendole uscire dalla loro “comfort zone” per soddisfare, ispirare, risolvere, sorprendere e realizzare quello che si poteva solo immaginare.”

La storia di ALCEA è una storia di grandissime innovazioni. Negli anni ’60 c’erano 14 dipendenti, 2 auto posteggiate fuori dall’azienda e un gruppo di rappresentanti che andava in giro in bicicletta. Investendo costantemente nella ricerca, abbiamo acquisito una conoscenza delle vernici che poche aziende hanno e che ci permette oggi di lavorare con 1250 materie prime, realizzando oltre 4000 prodotti finiti. Tutti insieme abbiamo dato vita ad un vero e proprio cambiamento nel modo di produrre vernici che ha condotto alla creazione di un sistema di paste polifunzionali, capaci di rispondere in modo più performante ai bisogni delle industrie ma anche alle necessità della rivendita. La somma di queste innovazioni è stato il passaggio da una produzione artigianale dei colori ad una industriale. Negli anni ’80 abbiamo realizzato un sistema tintometrico accessibile ai clienti, investendo nella creazione di un nuovo impianto, riconosciuto come rivoluzionario, tanto che nel 1984 abbiamo ricevuto il premio per la migliore innovazione tecnologica nel settore.

Da quel momento abbiamo permesso a tutti i tipi di industria di creare le proprie tinte, uniche e distintive, appoggiandosi ai rivenditori.
Nel 1997 abbiamo messo sul mercato il nuovo sistema tintometrico GEOCOLOR, grazie alle risorse di uno staff di giovani neolaureati che hanno ricevuto un riconoscimento dalla Regione Lombardia.
Nel 2002 è partita la progettazione del nuovo stabilimento di Senago che ci ha permesso di espandere i campi di applicazione dei nostri prodotti vernicianti.
Oggi la ricerca è concentrata sulla minimizzazione dell’impatto ambientale dei prodotti e sul recupero degli scarti derivati dai materiali di lavorazione.

LUCIO CARLUCCI, Responsabile R&S

Cura

IVAN COSTANTINI
Responsabile Commeerciale Estero

“Le nostre vernici industriali uniscono l’arte del colore alla scienza della protezione. Frutto di profonda conoscenza e cura costante, offrono soluzione di eccellenza per legno e metallo. Con ALCEA, non solo proteggi i tuoi beni, ma li riporti a nuova vita”

Casa

MARIA GRAZIA ZOCO
Ufficio Acquisti

Lavoro in ALCEA da 40 anni, ci sono cresciuta ed è diventata casa mia. L’ho vista svilupparsi nelle dimensioni, nelle persone impiegate e nelle lavorazioni. Una crescita avvenuta anche attraverso l’acquisizione di realtà più piccole ma sempre qualitativamente all’avanguardia.

Responsabilità

ALESSANDRO UNGARELLI
Responsabile Collaudi

C’è molta attenzione, precisione, concentrazione e senso di responsabilità nel nostro lavoro, sappiamo che non possiamo permetterci di sbagliare o di fare valutazioni superficiali. Solo così possiamo garantire l’eccellenza dei colori ALCEA.

Innovazione

VALENTINO MAMMOLENTI
Caporeparto coloranti

Sono in ALCEA da 32 anni e ho vissuto un’azienda che ha creduto molto nella tecnologia. L’impianto a 4 teste di dosaggio è straordinario, un impianto del genere semplicemente non esisteva, l’abbiamo creato noi.

ENERGIA

SILVIA BIASSONI
Responsabile H&R

In ALCEA ho imparato che proprio nei momenti di crisi, quando devi attingere, inventare, tirar fuori qualcosa di creativo, si genera un movimento mentale che rende la tavolozza delle risorse ancora più colorata.

GENTILEZZA

MASSIMILIANO GAZZOLA
Responsabile Amministrativo

Sono in ALCEA dal 1999. Le persone qui restano perché viene data loro tanta fiducia. Ricordo l’Ingegner Mario Parodi che aveva sempre con sé il suo quadernetto con il pennino. Ci faceva i conti lì dentro e i suoi conti tornavano sempre. Era un uomo gentile, alla festa della Madonna portava sempre le rose alle donne.

FUTURO

MICHELE PARODI
Socio ALCEA

Per il futuro auguro ad ALCEA di continuare a innovare e spingere la qualità del settore sempre oltre.

“Le nostre vernici industriali uniscono l’arte del colore alla scienza della protezione. Frutto di profonda conoscenza e cura costante, offrono soluzione di eccellenza per legno e metallo. Con ALCEA, non solo proteggi i tuoi beni, ma li riporti a nuova vita”

IVAN COSTANTINI
Responsabile Commeerciale Estero

“Lavoro in ALCEA da 40 anni, ci sono cresciuta ed è diventata casa mia. L’ho vista svilupparsi nelle dimensioni, nelle persone impiegate e nelle lavorazioni. Una crescita avvenuta anche attraverso l’acquisizione di realtà più piccole ma sempre qualitativamente all’avanguardia.”

MARIA GRAZIA ZOCO
Ufficio Acquisti

“C’è molta attenzione, precisione, concentrazione e senso di responsabilità nel nostro lavoro, sappiamo che non possiamo permetterci di sbagliare o di fare valutazioni superficiali. Solo così possiamo garantire l’eccellenza dei colori ALCEA.”

ALESSANDRO UNGARELLI
Responsabile Collaudi

“Sono in ALCEA da 32 anni e ho vissuto un’azienda che ha creduto molto nella tecnologia. L’impianto a 4 teste di dosaggio è straordinario, un impianto del genere semplicemente non esisteva, l’abbiamo creato noi.”

VALENTINO MAMMOLENTI
Caporeparto coloranti

“In ALCEA ho imparato che proprio nei momenti di crisi, quando devi attingere, inventare, tirar fuori qualcosa di creativo, si genera un movimento mentale che rende la tavolozza delle risorse ancora più colorata.”

SILVIA BIASSONI
Responsabile H&R

“Sono in ALCEA dal 1999. Le persone qui restano perché viene data loro tanta fiducia. Ricordo l’Ingegner Mario Parodi che aveva sempre con sé il suo quadernetto con il pennino. Ci faceva i conti lì dentro e i suoi conti tornavano sempre. Era un uomo gentile, alla festa della Madonna portava sempre le rose alle donne.”

MASSIMILIANO GAZZOLA
Responsabile Amministrativo

“Per il futuro auguro ad ALCEA di continuare a innovare e spingere la qualità del settore sempre oltre.”

MICHELE PARODI
Socio ALCEA