ALCEA non è un semplice fornitore di vernici ma un partner affidabile che offre un’ampissima gamma di prodotti di qualità, completati da soluzioni, formazione e consulenza. L’ascolto dei bisogni del cliente, la grande flessibilità nella personalizzazione e l’approccio customer-centric ci hanno permesso di costruire relazionidi fiducia che durano nel tempo.
Mission
Miglioriamo il mondo con il colore - La Mission di ALCEA
Ci impegniamo ad avere cura del mondo attraverso il colore, creando vernici che aumentano bellezza, performance e resistenza dei materiali, frenando l’azione del tempo e dell’uso, basate su formulazioni chimiche rispettose delle persone e dell’ambiente.
In ALCEA la cura è fatta di qualità, eccellenza tecnologica e prodotti all’avanguardia, ma anche di attenzione, creatività, sostenibilità e impegno quotidiano.
Valori
Abbiamo principi veri, forti e condivisi
Se siamo diventati gli esperti del colore lo dobbiamo a quelle “bussole” capaci di accompagnarci ogni giorno a trovare la risposta più aderente possibile ai bisogni dei nostri clienti, raggiungendo l’eccellenza in ogni applicazione, con un tocco inconfondibile di creatività italiana.
Storia
Oltre 90 Anni di colore e passione
ALCEA è un marchio storico italiano legato alla famiglia Parodi che, da quattro generazioni, ha fatto delle vernici un’impresa in continua evoluzione, capace di combinare una solida e lunga esperienza con una costante e tenace innovazione.
“Siamo un perfetto equilibrio fra affidabilità e avanguardia.”
1932
L’Ingegner Giovanni Parodi fonda ALCEA (Azienda Lombarda Colori e Affini) nella zona Bovisa di Milano.
1941
L’ingegner Mario Parodi fa il suo ingresso in azienda e ne assume la direzione a partire dal 1952.
1979
ALCEA inizia il suo programma di acquisizioni strategiche aziendali con SAVIA (settore Legno), RIVALIN (settore Decorative), TOVAGLIERI (settore Edilizia, Industria e Marina militare). MARTINO (settore Edilizia).
1980
Lancio dell’innovativo sistema tintometrico industriale SMALTOSISTEM® per i settori Industria, Legno, Coil, CPS e Linea Casa.
1986
L’ingegner Carlo Parodi fa il suo ingresso fra gli Amministratori di ALCEA, diventandone CEO negli anni futuri.
1993
ALCEA ottiene la Certificazione di Qualità UNI – EN – ISO 9001 da EQNET.
1994
Acquisizione di CITVER per rafforzare il know-how nel settore legno e perfezionamento del brevetto SMALTOSISTEM®.
1999
Il controllo di CITVER viene ceduto a MILESI
2003
ALCEA si trasferisce nello stabilimento ad alta automatizzazione di Senago.
2004
Continua lo sviluppo di SMALTOSISTEM®.
2005
ALCEA lancia GEOCOLOR®.
2006
Acquisizione di altre aziende storiche: ICSAM, operante nel settore legno, e MPM e ITALCHIMICA attive nell’ingegneria civile.
2007
La strategia di internazionalizzazione porta alla fondazione di ALCEA Polska in Polonia.
2009
Nasce ALCEA France Eurl grazie all’acquisizione dei 23.000 mq dello stabilimento di Tournus in Borgogna. Acquisizione di ROVEA (legno e plastica).
2010
Da Akzo Nobel Coatings, ALCEA acquisisce le tecnologie e il marchio Cortek per il settore elettroforesi. Acquisizione del settore industriale di BASF Coatings Italy.
2011
Lancio di KALEYDO®, innovativo sistema di riconoscimento dei colori.
2013
Apertura della filiale produttiva e commerciale di Meduna di Livenza, dedicata al mercato del mobile.
2020
Fondazione di ALCEA Coatings Canada (ACA), con nomina di Pietro Parodi a membro del consiglio direttivo.
2021
Acquisizione del distributore D&D VERNICI SRL a San Lazzaro di Savena (BO), primo step di un progetto di capillarizzazione della fornitura e ottimizzazione del servizio locale ai propri clienti.
2022
Inizia la digitalizzazione progressiva dell’azienda per guadagnare efficienza ed offrire un servizio più moderno.
2023
Inaugurazione del portale ADW (Alcea Digital Web) per e-commerce e connessione digitale con i clienti, parte del progetto di innovazione e rinnovamento ADI (Alcea Digital Innovation) volto a digitalizzare l’azienda
Certificazioni
Siamo precursori nella certificazione di qualità e ambiente
- 15 prodotti certificati (corrosione/fuoco)
- 21 prodotti omologati da clienti internazionali
- 50 cicli certificati
- 115 cicli omologati
Alcea90
Alcea ha compiuto i 90 anni, scopri la pagina dedicata all’archivio della nostra storia
Stabilimenti
La qualità ALCEA nel mondo
Stabilimenti
Stabilimenti produttivi
I nostri stabilimenti garantiscono una produttività flessibile ma controllata grazie a impianti
industriali tecnologicamente all’avanguardia e a sistemi gestionali integrati.
Stabilimenti
Lo stabilimento di Senago
È considerato una delle migliori realtà Europee nel panorama delle fabbriche destinate alla produzione di prodotti vernicianti, grazie alla sua architettura e alle istallazioni industriali fortemente automatizzate e realizzate nel massimo rispetto dell’ambiente, della salute e sicurezza dei lavoratori.
33.000 m² area
18.000 m² coperti
3.300 m² laboratori e uffici
14.700 m² produzione e logistica
Totale area:
33.000 m²
Superficie calpestabile
18.000 m²
Uffici e laboratori
3.300 m²
Reparti produttivi
14.700 m²
Vuoi conoscere gli spazi dello
stabilimento di Senago?
Polonia
Gli uffici commerciali di ALCEA Polska, a Tychy, sono attivi dal 2007.
Canada
La filiale è situata a Guelph ed è stata creata nel 2020 per soddisfare il mercato nordamericano.
Sedi commerciali
Le nostre sedi commerciali operano con le più avanzate tecnologie disponibili per garantire una perfetta formulazione del colore ed il rispetto dei requisiti tecnici e qualitativi richiesti dal cliente.
Meduna
L’unità produttiva è presente dal 2012 ed è collocata a Meduna di Livenza, nel cuore del polo mobile.
D&D - Bologna
Fondata nel 1976 è da oltre quarant’anni sul mercato Emiliano Romagnolo attiva in diversi settori tra i quali Metallo ed Edilizia.